

LA BIODIVERSITA' DELLE ALPI OCCIDENTALI UNA RICCHEZZA DA SCOPRIRE
9 ottobre 2009 - ore 16.00-19.30 - Chiusa Pesio (CN) sede del Parco Naturale Alta Valle Pesio e Tanaro via Sant'Anna, 34
Nel territorio alpino vivono decine di migliaia di differenti specie animali e vegetali. A parità di superfici, nelle Alpi, c'è molta più biodiversità che in altre aree europee. Le Alpi Liguri e Marittime rappresentano una delle aree e maggiore biodiversità dell'intero arco alpino. La carovana delle Alpi vuole evidenziare l'importanza della biodiversità alpina per un vero sviluppo del territorio, premiando e valorizzando tutte le attività volte alla conoscenza e alla tutela di questo straordinario patrimonio. la consegna della Bandiera Verde al centro per la Biodiversità Vegetale del Parco Naturale Alta Valle Pesio e Tanaro da parte di Legtambiente sarà l'occasione per riflettere sull'importanza del patrimonio naturale presente nelle Alpi Occidentali.
2a Edizione ECOFESTIVAL VAL PESIO Chiusa di Pesio 7-10 ottobre 2009
Cortometraggi di animazione a tema libero e documentari a tema ecologico. A cura dell'Associazione Cercando il Cinema, Ipotesi Cinema Postazione per la memoria, Laboratorio territoriale di educazione ambientale di Chiusa di Pesio. Presso la sede del parco Alta Valle Pesio e Tanaro, ingresso libero.
Il 7-8-10 ottobre nella Sala didattica del Parco Alta valle Pesio e Tanaro (via S. Anna, 34 - 12013 Chiusa di Pesio), si svolgerà, a cura dell'"Associazione Cercando il Cinema Ipotesi Cinema Postazione per la memoria" e del "Laboratorio territoriale di educazione ambientale di Chiusa Pesio", la seconda edizione dell'EcoFestivalPesio 2009, Festival del Cortometraggio di Animazione e documentari a tema ecologico, articolati nelle seguenti sezioni:
Oltre 20 le nazioni rappresentate tra le quali Gran Bretagna, Slovenia, Svizzera, Usa, Spagna, Turchia, Portogallo, Germania e Canada: le proiezioni libere ad ingresso gratuito si svolgeranno secondo il seguente calendario: